skip to Main Content

Informativa sul trattamento dei dati personali Articoli 13 e 14 Reg. UE n. 2016/679 (“GDPR”)

Ai sensi dell’art. 13 GDPR e in relazione ai dati personali acquisiti dall’azienda M.U.A.R.E. Srl si comunica quanto segue: > Titolare del trattamento – Il titolare del trattamento è M.U.A.R.E. Srl – P.I.0116747091, (“l’azienda”), con sede in Via Parigi n° 3 Località Matta e Peru Budoni 08020 (OT). L’azienda può essere contatto via email all’indirizzo info@residencelapineta.it o telefonicamente al numero +39 0784 837177.

Tipologie di dati trattati.
Attraverso il Sito potranno essere raccolti e trattati: – dati di navigazione; – dati personali forniti volontariamente dall’utente nei form presenti all’interno del Sito. Cookie. I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati inviano al terminale dell’utente, dove vengono memorizzati, per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. Il Sito utilizza cookie tecnici, sia propri che di terze parti.
Tali cookie, essendo di natura tecnica, non richiedono il preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati. In particolare, i cookie utilizzati nel Sito sono riconducibili alle seguenti sottocategorie: – cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione dei Siti Web. Non essendo memorizzati sul computer dell’utente, svaniscono con la chiusura del browser; – cookie analitici, con cui sono raccolte e analizzate informazioni statistiche sul numero degli utenti e sulle visite ai Siti Web; – social widgets e plugin: alcuni widgets e plugin messi a disposizione dai social network possono utilizzare propri cookies per facilitare l’interazione con il sito di riferimento.
Di seguito sono elencati i cookie di terze parti installati sul Sito. Per ciascuno di essi è riportato il link alla relativa informativa sul trattamento dei dati personali effettuato e sulle modalità per l’eventuale disattivazione dei cookie utilizzati. In merito ai cookie di terze parti, il Titolare ha unicamente l’obbligo di inserire nella presente policy il link al sito della terza parte. È a carico di tale soggetto, invece, l’obbligo dell’informativa e dell’indicazione delle modalità per l’eventuale consenso e/o disattivazione dei cookie.
– Google Analytics: Informativa presso https://www.google.com/intl/it_ALL/analytics/learn/privacy.html Opt Out presso https://tools.google.com/dlpage/gaoptout/
I cookie possono essere disabilitati dall’utente modificando le impostazioni del browser sulla base delle istruzioni rese disponibili dai relativi fornitori ai link elencati di seguito.
– Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-IT/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-11  – Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
– Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647-hl=it
– Apple Safari: https://support.apple.com/it-it/HT201265
– Opera: http://www.opera.com/help/tutorials/security/cookies/

 Finalità e base giuridica del trattamento
– Il trattamento è finalizzato alla corretta e completa esecuzione dell’incarico professionale conferito dall’interessato. I dati personali possono essere trattati anche al fine di adempiere agli obblighi di legge gravanti sull’azienda, tra cui quelli fiscali e contabili.

Comunicazione dei dati personali
– I dati personali possono essere comunicati a soggetti terzi esclusivamente per le finalità sopra indicate, tra cui ad esempio: consulenti, commercialisti o altri avvocati, istituti bancari o assicurativi e autorità giudiziarie o amministrative. > Conservazione dei dati personali – I dati personali sono conservati per il periodo di durata dell’esecuzione dell’incarico professionale nonché per il successivo periodo durante il quale l’azienda è soggetto a obblighi di conservazione ai sensi di legge.

 Conseguenze della mancata comunicazione dei dati personali

– La mancata comunicazione dei dati personali necessari all’esecuzione dell’incarico professionale o all’adempimento di un obbligo di legge potrebbe impedire il perfezionarsi del rapporto contrattuale con l’azienda, nonché avere ripercussioni sull’esecuzione dell’incarico professionale.

Diritti dell’interessato
– L’interessato è titolare dei seguenti diritti:
(i) Chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento ovvero di opporsi al trattamento.
(ii) Chiedere al titolare del trattamento di ottenere i propri dati personali in un formato di uso comune e leggibile da dispositivi informatici, anche al fine di trasmettere i dati ad un altro titolare del trattamento.
(iii) Revocare il consenso al trattamento in qualsiasi momento, senza che ciò pregiudichi la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
(iv) Proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it).

Conservazione dei dati personali
– I dati personali sono conservati per il periodo di durata dell’esecuzione dell’incarico professionale nonché per il successivo periodo durante il quale l’azienda è soggetto a obblighi di conservazione ai sensi di legge. (e) Conseguenze della mancata comunicazione dei dati personali

Diritti dell’interessato
– L’interessato è titolare dei seguenti diritti: (i) Chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento ovvero di opporsi al trattamento. (ii) Chiedere al titolare del trattamento di ottenere i propri dati personali in un formato di uso comune e leggibile da dispositivi informatici, anche al fine di trasmettere i dati ad un altro titolare del trattamento. (iii) Revocare il consenso al trattamento in qualsiasi momento, senza che ciò pregiudichi la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca. (iv) Proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it).

Back To Top